Pannelli e schermature solari, impianti di climatizzazione: riassumiamo quali sono gli interventi finalizzati al risparmio energetico che si possono portare in detrazione
La casa di Antonella Clerici, a Roma, lascia stupito chiunque la visiti e questo accade per molte diverse ragioni tra le quali ci sono senza dubbio le tante contraddizioni che la caratterizzano.
Parliamo dell’acquisto degli infissi, del parquet e di altre tipologie di pavimenti, di porte e tende: possono questi materiali rientrare tra i casi in cui si può beneficiare della detrazione del 50%?
Il Consiglio di Stato ha recentemente emesso una sentenza che ha riconfermato, in maniera definitiva, un principio importante riguardante il Permesso di Costruire.
Per valutare la spesa necessaria per l’acquisto di un immobile non basta tenere in considerazione solo il costo dell’abitazione, ma si devono calcolare anche altre spese comunemente definite spese notarili.
Dal punto di vista strutturale, tecnico ed economico, sono tanti gli elementi da considerare: ecco alcuni consigli molto utili da seguire se si intende comprare casa.
In Italia il numero di costruzioni abusive continua ad essere troppo alto, nonostante nel triennio 2015-17 l’indice sia rimasto sostanzialmente invariato