Blog

Articoli e approfondimenti, notizie e curiosità su normativa e mercato immobiliare, risparmio energetico, imposizione fiscale, bonus e agevolazioni.

vivere roma sud
Vivere Roma

Vivere a Roma Sud: le principali caratteristiche di questa zona

Com'è vivere a Roma Sud? Indaghiamo le caratteristiche di questa macro-area della Capitale, con particolare riferimento all’aspetto residenziale.
22.06.2019
Condividi
Bonus fiscali per edifici in costruzione
Fiscalità

No ai bonus fiscali per gli edifici in costruzione

Le detrazioni fiscali comunemente chiamate “Ecobonus” e “Bonus Ristrutturazione” sono valide per un immobile ancora in costruzione?
19.06.2019
Condividi
Vivere Roma

Vivere a Roma Nord: perché scegliere questa zona per comprare casa

Luoghi di interesse, collegamenti e servizi: vivere a Roma Nord, ecco le principali caratteristiche di quest'area della Capitale.
15.06.2019
Condividi
Mercato immobiliare

Dati regionali, grandi città e locazioni: l’analisi dell’Omi sull’immobiliare 2018

Dati regionali, grandi città e locazioni secondo il Rapporto Residenziale Immobiliare dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.
14.06.2019
Condividi
Osservatorio mercato immobiliare 2018
Mercato immobiliare

Compravendite, prezzi, dimensioni: i numeri dell’immobiliare nel 2018 secondo l’Omi

Il mercato immobiliare nel 2018 in Italia ha confermato la tendenza alla crescita, con un aumento delle compravendite che sono tornate ai livelli del 2011
07.06.2019
Condividi
Mercato immobiliare, Vivere Roma

Finalmente quasi al via il Piano di Zona Infernetto Nord Bis

Un’iniziativa immobiliare di alto valore qualitativo e tecnologico, in ottima posizione: il cantiere di Infernetto, a Roma, è finalmente in partenza.
05.06.2019
Condividi
vendere casa affittata
Normativa

Vendere casa affittata: vincoli e soluzioni

Se siamo titolari di un immobile affittato potremmo trovarci nella condizione di volerlo vendere: vediamo come conviene agire.
31.05.2019
Condividi
mutui 2019 previsioni
Mercato immobiliare

Mutui, in calo il numero di domande e surroghe nel 2019

Le richieste di istruttorie relative ai mutui è ancora in calo: nel primo trimestre 2019 si è registrato un -8% rispetto agli ultimi tre mesi del 2018.
28.05.2019
Condividi
Home » Blog

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio